AUTRICE

Conseguita la maturità classica, lascia Cosenza per completare gli studi a Bologna, dove si diploma in Canto presso il Conservatorio di Musica "G. B. Martini" e si laurea in D.A.M.S. con una tesi in Filosofia della musica. All'attività di soprano, che la porta a viaggiare per il mondo, affianca la passione per la scrittura. Nel 2018 pubblica la raccolta di monologhi Battute d'aspetto (Planet Book). 

https://open.spotify.com/episode/7p9ruepfhs2G5dFxZAHMNq?si=Tbw5A4T2SESiScxkKNVtYw

Nel 2019 due suoi racconti vengono inseriti in antologie letterarie: La benedizione ( https://open.spotify.com/episode/52H2XFj6ZeU5Ff5xGmMrgb?si=Mr3GacUyS-6_P6T7ld80cw) in AA.VV. "Il saluto" (Laura Capone Editore), mentre Sed libera nos a malo... in AA.VV. "Racconti di Milleparole 2018" (Raffaelli Editori). Nel luglio 2019 Il Convivio Editore pubblica il suo dramma in due atti Specchi e Riflessi. A febbraio 2020, il suo corto teatrale Il coinquilino- ossia la serpe in seno viene selezionato per la raccolta "Corti teatrali Vol. I" (ed. Alpes Italia). Nel giugno 2020 il suo racconto Dindòn risulta tra i vincitori del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea 2020/2021 e inserito in un'antologia ad uso scolastico. Nel luglio 2020 Il Convivio Editore pubblica il suo atto unico False corde.

A febbraio 2021 il suo monologo Anna Lucia e la sua commedia La soluzione risultano tra i vincitori del Concorso di drammaturgia Autori Italiani indetto dalla rivista Sipario e dalla Fondazione Carlo Terron.

Di prossima pubblicazione per la collana "La scena nova" ed. Alpes Italia, il suo monologo La battuta d'arresto, in Sospensione 19- Scritti teatrali al tempo del contagio

È autrice del libretto dell'opera lirica, su musica di Maurizio Agostini, Chichibio e la gru pubblicato da m&p. Nel 2021 Universal Edition pubblica due suoi lavori messi in musica da Maurizio Agostini Il sigillo (monologo per tenore e pianoforte) e La cantante (monologo per soprano e pianoforte).  Il suo monologo Anna Lucia, dedicato al celebre soprano Anna Lucia De Amicis, è stato interpretato da M° Mariano Rigillo nel 2019.

Nell'autunno del 2021 pubblica con la casa editrice Antipodes  la raccolta di monologhi "Accidenti in chiave. Brevi monologhi alterati.

nell'ambito del Concorso Europeo per il teatro e la drammaturgia Tragos 2021 riceve la "Segnalazione speciale Vincenzo di Lalla" per il monologo "Anna Lucia"